|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
In passato, conoscere le piante e le loro proprietą terapeutiche era fondamentale in quanto unica soluzione possibile per la cura delle malattie. Vennero chiamate "officinali" tutte le erbe (annuali o perenni) e le piante (alberi e arbusti) impiegate nelle "officine" (laboratori farmaceutici) degli speziali artigiani che conoscevano le tecniche di lavorazione delle piante per la preparazione e di conservazione, (oli, unguenti, profumi, tisane ecc.) utili a realizzare rimedi medicamentosi, prodotti cosmetici e profumi. Oggi le "erbe e le piante officinali" sono quelle utilizzate per preservare la salute e il benessere di uomini e animali; possono essere impiegate tali e quali in cucina, come spezie per aromatizzare alimenti; nella preparazione di tisane; oppure lavoratecon procedure chimiche, nella produzione di liquori, integratori alimentari, cosmetici, farmaci e altri prodotti per la casa.
Attualmente secondo l'OMS Organizzazione Mondiale dalla Sanitą sono
definite "medicinali" le erbe e piante officinali quelle che
"contengono in uno o pił organi, sostanze che possono essere
utilizzate a fini terapeutici o preventivi o che sono precursori di
emisintesi chemiofarmaceutiche", |